Prodotti » Freehand: mangiare in autonomia
Freehand: mangiare in autonomia
Può capitare di non poter utilizzare un arto superiore per un certo periodo e talvolta la perdita può essere permanente.
Per offrire maggiore autonomia alle persone in queste condizioni, Consorzio Premax, forte del proprio impegno costante nel creare innovazione, ha brevettato una posata in grado di risolvere questa difficoltà.
FreeHand è un utensile composto da forchetta e coltello, che consente di tagliare il cibo e mangiarlo con l’utilizzo di una sola mano.
Grazie a uno speciale sistema tecnologico, si può adoperare Freehand chiuso come forchetta oppure, tenuto aperto, come coltello.
L’apertura e la chiusura avvengono in maniera semplice e immediata, grazie a una lieve pressione da effettuare su una leva apposta sull’impugnatura.
La cura nella costruzione è testimoniata dalla qualità a partire dall’impiego dell’acciaio inox per alimenti, fino al sistema Ring Lock System, che evita il problema dell’allentamento lame, e all’impugnatura ergonomica, per una migliore presa e un adeguato comfort durante l’utilizzo.
FreeHand è stata sviluppata in collaborazione con uno staff medico operante nel settore ortopedico ed è già stata distribuita in numerose cliniche e centri ospitanti persone che temporaneamente o perennemente hanno perso l’uso di un arto superiore.
Per offrire maggiore autonomia alle persone in queste condizioni, Consorzio Premax, forte del proprio impegno costante nel creare innovazione, ha brevettato una posata in grado di risolvere questa difficoltà.
FreeHand è un utensile composto da forchetta e coltello, che consente di tagliare il cibo e mangiarlo con l’utilizzo di una sola mano.
Grazie a uno speciale sistema tecnologico, si può adoperare Freehand chiuso come forchetta oppure, tenuto aperto, come coltello.
L’apertura e la chiusura avvengono in maniera semplice e immediata, grazie a una lieve pressione da effettuare su una leva apposta sull’impugnatura.
La cura nella costruzione è testimoniata dalla qualità a partire dall’impiego dell’acciaio inox per alimenti, fino al sistema Ring Lock System, che evita il problema dell’allentamento lame, e all’impugnatura ergonomica, per una migliore presa e un adeguato comfort durante l’utilizzo.
FreeHand è stata sviluppata in collaborazione con uno staff medico operante nel settore ortopedico ed è già stata distribuita in numerose cliniche e centri ospitanti persone che temporaneamente o perennemente hanno perso l’uso di un arto superiore.
Approfondisci
![](https://www.mondopratico.it/media/arts/forbici_potatura_utilia_2023c.jpg)
Forbici per potatura Bypass e cricchetto Utilia
PRODOTTI | 16/02/2023
![](https://www.mondopratico.it/media/arts/tavola(9)c.jpg)
Last per la cura delle stoviglie
PRODOTTI | 10/02/2022
![](https://www.mondopratico.it/media/arts/forbici_a_batteria_globex_2022c.jpg)
Forbici per potatura a batteria Globex
PRODOTTI | 25/01/2022
![](https://www.mondopratico.it/media/arts/kagip_senza_scrittac.jpg)
Forbici professionali “Black line”
PRODOTTI | 09/04/2021
![](https://www.mondopratico.it/media/arts/fiskars(4)c.jpg)
Nuove forbici da potatura
PRODOTTI | 24/03/2021