News » Marco Nocivelli riconfermato presidente di Anima Confindustria
Marco Nocivelli riconfermato presidente di Anima Confindustria
L'elezione del consiglio direttivo di Animaha visto assegnare un nuovo mandato a Marco Nocivelli, presidente della federazione dal 2019. L'incarico sarà assunto a marzo 2023, allo scadere di quello attuale, e avrà durata biennale in relazione all'eccezionalità del periodo pandemico coinciso con il primo mandato, che ha bloccato temporaneamente molti tavoli di lavoro. Riconfermati anche i vicepresidenti Pietro Almici, con delega ai Rapporti Economici, Bruno Fierro all'Internazionalizzazione, Alberto Montanini per le Politiche Industriali e Roberto Saccone con delega alle Relazioni Esterne.
“Gli ultimi anni ci hanno presentato grandi sfide – commenta Nocivelli – e anche oggi, sotto il peso di una guerra in Europa, crisi energetica, rincari inesorabili e inflazione, viviamo un periodo di grande incertezza. La meccanica italiana resiste con tenacia, anche grazie al traino dell'export, ma le marginalità si erodono e molte aziende rischiano addirittura la chiusura. È in momenti come questo che il ruolo delle associazioni e delle rappresentanze diventa ancora più prezioso, per raccogliere le esigenze delle aziende ed essere la voce di un intero settore nel dialogo con le istituzioni e le forze politiche”.
Innovazione industriale, digitalizzazione e transizione green sono le priorità che il presidente vuole perseguire.
“Gli ultimi anni ci hanno presentato grandi sfide – commenta Nocivelli – e anche oggi, sotto il peso di una guerra in Europa, crisi energetica, rincari inesorabili e inflazione, viviamo un periodo di grande incertezza. La meccanica italiana resiste con tenacia, anche grazie al traino dell'export, ma le marginalità si erodono e molte aziende rischiano addirittura la chiusura. È in momenti come questo che il ruolo delle associazioni e delle rappresentanze diventa ancora più prezioso, per raccogliere le esigenze delle aziende ed essere la voce di un intero settore nel dialogo con le istituzioni e le forze politiche”.
Innovazione industriale, digitalizzazione e transizione green sono le priorità che il presidente vuole perseguire.
Approfondisci
c.jpg)
ANALISI | 21/04/2023

ANALISI | 23/11/2022
c.jpg)
ANALISI | 13/09/2022

ANALISI | 27/07/2022
c.jpg)
ANALISI | 13/04/2022