Accedi oppure registrati

News » Oltre 31.000 presenze a Zoomark 2025

Oltre 31.000 presenze a Zoomark 2025

13 May 2025
Photogallery

Tag e categorie

Tag:

È giunta al termine la 21° edizione di Zoomark, fiera internazionale del pet food e del pet care, a BolognaFiere dal 5 al 7 maggio scorsi, superando ogni aspettativa e convalidando il ruolo preponderante della manifestazione nel mercato del pet in Europa.
Non sono solo i numeri a confermarne il successo, visto l’incremento nella presenza di espositori e visitatori, che sfiorano quota 31mila, più del 64% provenienti dall’estero. Ciò che più di ogni altra cosa ha decretato la straordinaria riuscita di Zoomark è stata l’atmosfera stimolante, coinvolgente e produttiva dei tre giorni di fiera.
Lo testimonia l’elevato numero di espositori che già chiede di riconfermare la propria partecipazione alla prossima edizione di Zoomark, dal 10 al 12 maggio 2027, beneficiando della campagna di rebooking riservata alle aziende più tempestive, che potranno godere di una tariffa preferenziale.
Il bilancio è quindi estremamente positivo, una riprova del ruolo fondamentale che la fiera svolge a supporto dell’industria e della distribuzione, nelle relazioni tra operatori e nell’aggiornamento professionale.
 

Crescita solida, visione globale

Nel corso degli ultimi anni Zoomark è cresciuta notevolmente, ma l’edizione 2025 ha sancito un ulteriore balzo in avanti, con +23% di espositori che ha portato a ridisegnare il layout espositivo, aggiungendo ben 3 padiglioni che potessero accogliere tutte le aziende interessate a lanciare nel mercato le ultime novità a sviluppare il proprio business.
Gli espositori che hanno dato vita a Zoomark 2025 sono stati 1.268, tra cui anche 43 startup, occupando 90.000 metri quadrati (+ 32% rispetto al 2023), provenienti da 56 Paesi diversi, in particolare dall’Europa ma anche dagli USA, dall’Asia e dal Medio Oriente.
Se i dati confermano una manifestazione “Bigger and Bolder” lo si deve anche alle numerose iniziative attivate quest’anno: i 3 percorsi tematici che hanno agevolato la visitazione; le 6 aree speciali e le numerose occasioni di incontro, scambio e aggiornamento.
 

I percorsi tematici

Dalla collaborazione tra Zoomark e la Pet Sustainability Coalition (PSC) è nato Greenmark, un itinerario pensato per riconoscere le aziende che hanno portato in fiera le loro ultime soluzioni eco-friendly.
Gli altri due percorsi speciali hanno facilitato l’individuazione e il contatto con i marchi che valorizzano e investono in due campi ben precisi.
Italian Style ha posto l’accento sull’eccellenza nel design, qualità, innovazione e creatività, espressione dello stile italiano applicato al mondo pet.
Tech for Future ha invece guidato i visitatori verso le realtà protagoniste dell’innovazione tecnologica, con proposte d’avanguardia e idee destinate a plasmare l’evoluzione del mercato.
La presenza di buyer provenienti da 120 Paesi diversi, arrivati a Bologna anche grazie alla collaborazione con le agenzie ICE che operano nei mercati di riferimento per l’industria pet, ha confermato il forte appeal internazionale della manifestazione di BolognaFiere. Tra i visitatori un elevato numero di negozianti e buyer di pet shop e catene, distributori all’ingrosso, operatori import-export.