News » Fito-farmaci per gli hobbisti del verde: quali regole per i commercianti italiani?
Fito-farmaci per gli hobbisti del verde: quali regole per i commercianti italiani?
Il mercato dei fito-farmaci per gli hobbisti del verde (cosiddetti Unp, a uso non professionale) sta vivendo e vivrà nei prossimi anni una profonda trasformazione, determinata dalle nuove normative europee e italiane. Nonostante alcune restrizioni, il ruolo dei commercianti specializzati è destinato a diventare ancora più importante, alla conquista di un mercato da circa 78 milioni di euro.
Per aiutare i commercianti italiani a fare chiarezza, il 23 febbraio MyPlant & Gardenorganizzerà un convegno che analizzerà ogni aspetto di questa problematica, evidenziando le nuove normative, gli orientamenti internazionali e le opportunità per i rivenditori italiani.
PRENOTA ONLINE IL TUO POSTO GRATUITAMENTE
Di grande qualità il tavolo dei relatori, con la partecipazione di tecnici e ricercatori che in questi anni hanno studiato il fenomeno degli "hobby farmer" e che ci aiuteranno a delineare il profilo di questo consumatore.
I relatori sono (in ordine alfabetico):
FULVIO ALBERTELLA, responsabile ricerca di INFO-VALUE
GIACOMO BRUSA, consigliere di AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio)
LORENZO FAREGNA, direttore di AGROFARMA
BRUNA HEIDEMPERGHER, responsabile ricerca di IKOS-AGRO
WINAND ROSE, membro associate di IVG Germania, Membro della European Garden Association e ceo di KOLLANT
VITTORIO TICCHIATI, direttore di COMPAG (Federazione Nazionale Commercianti Prodotti per Agricoltura)
Moderatore: PAOLO MILANI, direttore editoriale di Greenline
L'ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione: CLICCA QUI!
Approfondisci

NEWS | 24/02/2025

NEWS | 13/02/2025

NEWS | 09/01/2025

NEWS | 20/09/2024
c.jpg)
NEWS | 28/02/2024